Gli infortuni sul lavoro possono avere conseguenze economiche e patrimoniali negative. Vanno quindi immediatamente denunciati ed analizzati per risolvere al meglio lo sgradevole inconveniente e essere risarciti, oltre del danno fisico subito, anche del danno economico.
AEFFE Infortunistica s.r.l. si interpone tra l’infortunato e gli enti preposti al risarcimento del danno, come INAIL e INPS, per difendervi da ogni possibilità di soprusi e mal intendimenti, e concordare un giusto ed equo risarcimento.
Nei casi in cui il datore di lavoro si rifiuta di effettuare la denuncia per far risarcire il lavoratore, AEFFE Infortunistica s.r.l. sarà a disposizione del Cliente e lo seguirà anche dal punto di vista legale, grazie alla collaborazione con uno studio legale specializzato nel settore per poter ottenere il giusto rimborso.
In ogni caso, è di fondamentale importanza per il lavoratore essere seguito in modo professionale per non rischiare in alcun modo di subire un danno economico oltre al danno fisico già subito.
Attraverso visite specialistiche e medico legali con professionisti e strutture convenzionate, quantificazioni dei danni, anche non patrimoniali (biologico, morale e esistenziale), ricostruzione dell’accaduto, analisi dell’eventuale violazione della normativa di sicurezza sul lavoro, AEFFE Infortunistica s.r.l. determinerà l’esatto risarcimento dovuto.